-
Voto 8
Primo tempo pressoché inoperoso, deve raccogliere incolpevolmente 2 palloni dal sacco e si deve limitare all' ordinaria amministrazione pur con bella disinvoltura (anche coi piedi). Nel secondo tempo regala ai compagni la possibilità di ribaltare la partita, compie due parate miracolose (soprattutto la seconda) sull' 1-2 dando ulteriore slancio e vigore alla squadra.
DETERMINANTE
-
Voto 7
Partita in altalena, nel primo tempo forse sente un po' la partita e in un paio di circostanze pare quasi deconcentrato commettendo errori banali. Nel secondo tempo però sale progressivamente di rendimento e nel finale stoppa inesorabilmente tutto ciò che gli arriva nei paraggi.
TENACE
-
Voto 7.5
Migliora di partita in partita in un ruolo non suo: nel primo tempo l' attaccante ospite gioca solo qualche palla spalle alla porta quando riesce ad evitare i suoi puntuali anticipi, nel secondo concede qualcosa in più quando va' in "low battery" ma prima Friz e poi i compagni lo aiutano a riprendersi e a chiudere bene.
IRRIDUCIBILE
-
Voto 7.5
C' è chi pensa sempre alla figa, lui pensa sempre alla foga. In campo non si risparmia mai ma come ogni tanto gli succede quando gli parte la polemica cronica esce mentalmente e fisicamente dalla partita. Nel secondo tempo ritrova la tranquillità e quando viene spostato in centro diventa una delle chiavi che aprono le porte della vittoria con tanto di sinistro all' angolino del 2-2. Sul discorso proteste stavolta però gli diamo delle attenuanti: subisce un giallo ingiustissimo nonostante anche l' avversario dica all' arbitro (che non aveva visto una mazza) che non si trattava di fallo volontario.
DERUBATO
-
Voto 7
Si batte e si sbatte in mezzo al campo, prova il tiro senza trovare il buco giusto e cerca di prendere in mano le redini della squadra soprattutto nel complicato primo tempo. In parte ci riesce ma comunque i problemi non nascono dalle sue parti.
TROTTOLA
-
Voto 8
Purtroppo è in un periodo di scarsa vena realizzativa, in più di una occasione sparacchia fuori tiri che normalmente finiscono in porta e si vede che ne risente. Ma per fortuna della Magiste nella sua partita ci sono molte altre cose: recuperi, contrasti, le ormai sue proverbiali scivolate ma soprattutto inventa l' assist dell' 1-2 e segna il gol all' angolino per il vantaggio sul 3-2. E chiude in bellezza con l' assist in contropiede per il 4-2 di Beppe che chiude i giochi.
DETERMINANTE
-
Voto 6.5
Forse sente più del dovuto l' importanza della partita, sta di fatto che risulta essere più impreciso del solito riuscendo con fatica a tenere palloni che consentano ai compagni di sviluppare gioco. Ha il grosso merito di farsi trovare nel posto giusto al momento giusto per il fondamentale gol dell' 1-2 nel recupero del primo tempo.
TESO
-
Voto 8
Il suo ingresso sposta di parecchio la bussola della partita. I difensori ospiti, rampanti e aggressivi nel primo tempo, non riescono a recuperagli nemmeno una palla e questo finisce per regalare più libertà a Simo e Dome (che non a caso ribaltano il punteggio). Si merita quindi ampiamente di siglare il gol che mette in cassaforte il passaggio in semifinale, che arriva in contropiede in complicità con Dome.
AGO DELLA BILANCIA
-
Voto 6.5
Soliti problemi nel controllo del nervo, il suo ingresso comunque è una bella iniezione di energia che coincide con il momento in cui la Magiste sale di tono e ribalta definitivamente le sorti della sfida. Non deve farsi venire l' ansia da prestazione, le qualità le ha e quando riesce a metterle al servizio della squadra la differenza si sente.
TESTOSTERONE
-
Voto 7.5
Come quasi sempre è difficile dargli un voto. Quando è in versione tarantolato nuoce a se stesso, alla squadra, all' arbitro e al pubblico. Quando invece resta col cervello nel match le cose cambiano per tutti. Prima semifinale CSI nel suo palmares, sperando che si riesca da subito ad aggiungere altri traguardi...
CARLETTO MAZZONE
-
Voto 8
Estenuante lavoro per cercare di evitare la pericolosa deriva delle proteste (giustificate o meno che siano). Nel secondo tempo si verifica il messaggio che cerca di mettere nella testa dei compagni magistini: se la squadra parla (come nel primo tempo) può perdere con chiunque, se la squadra pensa a giocare anziché a parlare può vincere con chiunque.
SMORZATORE